La gita di Scialpinismo al Piz Beverin in Svizzera, prevista per domenica 11 febbraio, è annullata per le condizioni meteo che non sono buone. Sarà recuperata non appena neve e nuvole ce lo permetteranno. Restate collegati!
il 12 novembre 2023 le due associazioni Ski Team Brianza e CAI Desio hanno partecipato alla "Camminata delle città 2023" contro il cancro al pancreas, 1° memorial Mario Sala, il noto titolare di Sala Sport, scomparso a luglio.
Nuova proposta di scialpinismo fuori programma, organizzata in concomitanza e in collaborazione con il corso SA1 della Scuola "Valle del Seveso".
Domenica 4 Febbraio la destinazione è il Col Serena (2573 m) in Valle D'Aosta, Classico itinerario nella Valle del Gran San Bernardo, lungo il Vallon de Sereina.
Salita e discesa avvengono su ampi pendii mai troppo ripidi e senza passaggi obbligati. L’esposizione nord-est fa sperare in neve bella da sciare.
Dal colle, magnifici scorci panoramici su Crévacol e sull’imponente versante sud del Mont Velan, e bella veduta sulle Alpi Graie dal Ruitor al Berrio Blanc.
Partenza dal parcheggio della stagione sciistica di Crévacol che si raggiunge, dal casello di Aosta Est, dopo aver superato gli abitati di Gignod, Etroubles e Saint-Oyen.
Domenica 28 Gennaio, in concomitanza e in collaborazione con il corso SA1 della Scuola "Valle del Seveso", si propone un'uscita di Scialpinismo in Val D'Avers.
La meta è il Piz Surparè (3078 m) con partenza da Juf nel cantone svizzero dei Grigioni.
La gita sostituisce quella prevista allo Stotzingen Firsten da Realp.
Uscita di scialpinismo fuori programma, organizzata in concomitanza e in collaborazione con il corso SA1 della Scuola "Valle del Seveso".
La destinazione è la Bochetta di Trela ed il Monte Sattaron (m 2716), che incorniciano la Val Viola Bormina, con la possibilità di concatenare anche la vicina Motta Grande (m 2702).
L'appuntamento è alle ore 6.00 di Sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio ad Arnoga (So) da dove avrà inizio l'escursione.